
Champagne Perrier-Jouët
L’Art Nouveau, una filosofia di vita
Un volo di anemoni del Giappone incisi su una bottiglia nel 1902 suggellò l’associazione tra Perrier-Jouët e l’Arte.
La Maison continua ogni giorno a scrivere la propria storia, portando la bellezza nella vita quotidiana.

La storica associazione della Maison Perrier-Jouët con il movimento Art Nouveau è racchiusa nel motivo dell’anemone bianco giapponese creato nel 1902 da Emile Gallé, che è divenuto l’emblema sia della Maison che degli champagne millesimati Belle Epoque, rendendoli immediatamente riconoscibili in tutto il mondo.
Lo stile Art Nouveau era caratterizzato dall’osservazione non convenzionale della natura e dalla libertà creativa con l’intento di portare la bellezza nella vita quotidiana – un messaggio condiviso dalla Maison Perrier-Jouët. Da allora Perrier-Jouët celebra il connubio tra arte e artigianato, collaborando con artisti di fama internazionale quali Glithero, mischer’traxler, Luftwerk, Ritsue Mishima, Bethan Laura Wood e Andrea Mancuso di Analogia Project per la creazione di opere uniche, oggetti sublimi che celebrano la degustazione dello champagne e al contempo installazioni artistiche, che mettono in scena l’associazione tra Perrier-Jouët e Art Nouveau in chiave contemporanea.
Ufficio stampa Perrier-Jouët:
GRAZIA LOTTI RELAZIONI PUBBLICHE
Tel. 02 6575103 – info@grazialotti.com – www.grazialotti.com
Champagne Perrier-Jouët è distribuito in Italia da Marchesi Antinori S.p.a